Fondo Asilo Migrazione ed Integrazione FAMI PROG. 1597 “Azioni e strumenti di governo per la qualificazione del sistema scolastico in contesti multiculturali”.
Seminario 26 maggio 2022 “FAMI 1597 – La condivisione delle Buone Pratiche: una risposta alle nuove sfide della scuola interculturale”. Iscrizioni entro e non oltre il 25 maggio 2022
Attività di laboratorio didattico dal titolo “Eroi, Miti e Culti della Calabria Greca” – 23 maggio p.v., presso il
padiglione della Regione Calabria al Salone del Libro di Torino 2022.
Si porta a conoscenza l’Avviso di questo USR per il Piemonte prot. n. 7818 del 17-05-2022, inerente l’assemblea sindacale indetta in data 24 maggio 2022, dalle ore 9:30 alle ore 13:30, dall’O.S. Di.S.Conf.-Dirigentiscuola – Associazione Professionale Sindacale Dirigenti Area Istruzione e Ricerca
Nota MI prot.n. DGOSV22/12551. Piano delle Arti – Indicazioni monitoraggio qualitativo – quantitativo a cura di INDIRE delle misure g) ed i) – terza annualità – (Avviso pubblico prot. n. 1412 del 30 settembre 2019) – Informazioni sui precedenti monitoraggi – Indicazioni monitoraggio finanziario su piattaforma PIMER – proroga dei termini al 30.6.2022
Promemoria Nota MI prot.n. DGOSV21/13179. Proroga al 30 maggio 2022 della rendicontazione finanziaria e del monitoraggio delle progettualità previste dal Piano triennale delle arti misure g) ed i) – Avviso pubblico prot. n. 1412 del 30 settembre 2019
Le attività formative proposte dalle scuole polo, previste dal D.M. 850/2015 relativamente al personale docente neoassunto, sono giunte alla fase conclusiva.
Come di consueto, l’USR propone un questionario di monitoraggio rivolto ai docenti neoassunti in formazione e prova nel corrente anno scolastico, che hanno svolto l’attività di formazione presso le rispettive Scuole Polo.
Si sottolinea l’importanza dell’operazione al fine di consentire una raccolta di dati a livello regionale e una riflessione su quanto emerso per una proficua riprogrammazione nel prossimo anno scolastico.
Si precisa in ogni caso che la compilazione del form è in forma anonima e su base volontaria.
È sufficiente collegarsi al seguente link:
https://forms.office.com/r/bWyHE97Q7M
e dedicare pochi minuti per la compilazione.
Il form è disponibile fino al 31 maggio 2022.
Convegno organizzato dal dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche dell’Università degli Studi di Torino
Manifestazione “Maker Faire Rome – The European Edition 2022” – Call for School 2022 – Invito alle scuole per la presentazione di progetti innovativi – www.makerfairerome.eu/
La grande fiera europea dedicata all’innovazione, alla creatività e al saper fare presente a Roma, dal 7 al 9 ottobre 2022 p.v., dedicherà uno spazio ai progetti innovativi ideati dalle scuole e dagli studenti. Le scuole che vorranno presentare la propria candidatura potranno partecipare alla Call for Schools dedicata agli istituti scolastici superiori di secondo grado entro e non oltre il giorno 26 giugno 2022 ore 23:59 CEST.
Le modalità per la presentazione della candidatura ed il regolamento del concorso (con le indicazioni relative alle spese di viaggio e soggiorno per studenti ed accompagnatori) possono essere visionate all’indirizzo url: https://makerfairerome.eu/it/call-for-schools/
Si rende noto che in data odierna, con nota prot. n. 7686, sono stati inviati alle istituzioni scolastiche statali i materiali presentati dai Dirigenti Tecnici relatori relativi al SEMINARIO ON LINE DI SUPPORTO AI DIRIGENTI SCOLASTICI SULL’ISTRUZIONE PARENTALE svoltosi il 4/5/2022.
Con riferimento al Protocollo di intesa siglato dal Ministero dell’Istruzione con Apple e Osservatorio Permanente Giovani-Editori, lo scrivente Ufficio intende proporre, per il prossimo anno scolastico 2022/23, un percorso formativo offerto da Apple e finalizzato allo sviluppo e alla formazione dei docenti per l’utilizzo delle tecnologie innovative all’interno dell’ambiente scolastico e su diverse tematiche, quali l’accessibilità e l’inclusione, il coding, fino a corsi connessi alla creatività.
ALESSANDRIA, il 23 maggio ore 11.00 – 12.30
ASTI, il 24 maggio ore 11.00 – 12.30
VCO, il 25 maggio ore 11.00 – 12.30
CUNEO, il 27 maggio ore 14.00 -15.30
NOVARA, il 7 giugno ore 11.00 – 12.30
Ulteriori informazioni e le modalità di iscrizione per gli eventi sono disponibili nell’allegata Nota.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
Installazione, configurazione e manutenzione/aggiornamento a cura di Itacamulrimedia di Basilio Carrabbotta
CMS Drupal ver.7.81 del 02/06/2021 agg.06/07/2021